TQM (total quality management)

Il concetto “qualità da realizzare” non esiste in senso assoluto, ma solo sul piano comparativo.

TQM (total quality management)
Foto di Anni Roenkae da Pexels

Gli approcci più significativi in tema di TQM sono i seguenti:

  • approccio trascendente secondo il quale la qualità è una condizione di eccellenza per l’impresa
  • approccio orientato al prodotto/servizio
  • approccio orientato al cliente
  • approccio orientato al processo produttivo
  • approccio orientato al valore

Il concetto “qualità da realizzare” non esiste in senso assoluto, ma solo sul piano comparativo, ove il confronto avviene con gli altri prodotti e con i bisogni dei clienti.
I punti di riferimento della qualità totale sono gli standard internazionali e il pensiero degli studiosi della qualità. Il nodo centrale è quello di individuare i bisogni del cliente per convertirli in standard di processo, rispetto ai quali misurare la conformità delle operazioni aziendali.
Le condizioni di applicabilità del TQM sono i seguenti prerequisiti:

  • focus sui bisogni del cliente
  • coinvolgimento totale delle risorse umane
  • miglioramento continuo
  • applicabilità a tutti i processi aziendali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto