Prototipo
Prima versione di un prodotto progettato da un’impresa.
Tecnica matematica con cui si ricerca la soluzione di un problema attraverso l’ottimizzazione di una funzione-obiettivo di tipo lineare.
Produzione a flusso continuo, Produzione per il magazzino, Produzione pilota, Produzione di piccole quantità, Produzione su ordine.
Sono documenti che descrivono, sul piano informativo, il modo, i passaggi e le istruzioni con cui si raggiungono gli obiettivi.
Formalizzazione preventiva degli obiettivi qualitativi dell’impresa e delle modalità di attuazione del sistema qualità.
Termine generico che designa un risultato di notevole rilievo conseguito da un’azienda nell’arco di un certo periodo di tempo.
Materiali usati per diffondere il prodotto, per proteggerlo, per il riconoscimento del prodotto e la gestione di trasporti e scorte.
L’impresa nell’approccio al mercato ha seguito vari tipi di orientamento nel corso del tempo.
L’analisi critica delle procedure e della struttura organizzativa di un’impresa o di un reparto/processo/sistema.