BY-Product
Prodotto secondario ottenuto da un medesimo fattore e processo produttivo, dal quale si ottengono più prodotti tecnicamente congiunti.
Prodotto secondario ottenuto da un medesimo fattore e processo produttivo, dal quale si ottengono più prodotti tecnicamente congiunti.
Consiste nell’implementare nell’impresa una funzione di servizio, tradizionalmente acquisita presso un fornitore.
Scorte di materiali e semilavorati inserite nel processo produttivo con una funzione disgiungente (di polmone / disaccoppiamento).
Il budget è un programma di gestione, riferito all’esercizio futuro, che si conclude con la formulazione di un bilancio preventivo.
È la distinta delle attività necessarie per la produzione di un dato prodotto, con specificazione della qualità, caratteristiche e prezzo.
Il bilanciamento consiste nel distribuire per ogni stazione operativa il carico di lavoro.
Processo produttivo guidato da congegni e meccanismi elettronici in virtù dei quali l’intervento dell’uomo si limita al controllo.
Tre diversi termini del glossario aziendale: autodiagnosi interna, autodiagnosi operativa, autodiagnosi strategica.
L’autocontrollo costituisce un “prius”, un controllo concomitante e corrispondente ad una autoverifica qualitativa di tipo ispettivo.