Conto lavoro (in conto lavorazione)
Il fornitore non cede una materia prima ma partecipa allo sviluppo della trasformazione produttiva allestendo una parte componente.
Il fornitore non cede una materia prima ma partecipa allo sviluppo della trasformazione produttiva allestendo una parte componente.
I componenti differiscono dai prodotti in lavorazione in quanto possono essere commercializzati separatamente.
Sono delle strozzature che si determinano sul piano operativo all’interno di un processo produttivo aziendale.
L’insieme delle attività rivolte ad accertare se un prodotto, un servizio, un processo siano o meno conformi alle relative specifiche.
Il controllo numerico con il CNC prevede l’utilizzo di un calcolatore applicato ad ogni macchina.
Rappresenta la capacità di soddisfare la produzione pianificata in termini di manufacturing-mix nell’ambito del processo produttivo.
Con il CIM si vuole pervenire ad una maggiore integrazione mediante una integrazione più estesa dei dati informativi.
Sequenza delle operazioni per la fabbricazione e il montaggio che comprende due cicli: il ciclo di lavorazione e il ciclo di montaggio.
In un aspetto è un centro di costo produttivo, in un altro contesto è una unità di produzione.