PERT (program evaluation and review tecnique)
E’ un metodo grafico di programmazione lineare utilizzato per la programmazione della produzione industriale.
E’ un metodo grafico di programmazione lineare utilizzato per la programmazione della produzione industriale.
Materiali usati per diffondere il prodotto, per proteggerlo, per il riconoscimento del prodotto e la gestione di trasporti e scorte.
E’ un processo di trasferimento all’esterno (esternalizzazione) di attività non ritenute fondamentali.
Questo programma intende informare la direzione in merito a ciò che si deve produrre, quanto, quando, dove.
Rappresentazione schematica, anche con diagrammi, di una concezione teorica o di un sistema.
Complesso delle attività manageriali, organizzative e operative, delle risorse e dei mezzi fisici, che ruotano attorno al processo produttivo.
Rappresenta la formulazione delle politiche e degli obiettivi aziendali per ciascuno dei requisiti della ISO 9000.
Disposizione fisica delle strutture tecnico-produttive necessarie al ciclo di lavorazione di un dato prodotto.
Insieme di prodotti che un’azienda, data la loro omogeneità e complementarietà, gestisce in modo “unitario”.