Scheduling (schedulazione)
Pianificazione dei tempi e delle precedenze nell’impiego d risorse materiali e umane per un buon svolgimento del processo produttivo.
Pianificazione dei tempi e delle precedenze nell’impiego d risorse materiali e umane per un buon svolgimento del processo produttivo.
Scheda in cui si registrano le reali quantità disponibili di un dato articolo, aggiornata ad ogni carico e ad ogni scarico.
Qualunque prodotto, componente o materiale che non sia in linea con le prescrizioni formalizzate dalle specifiche.
Produzione a flusso continuo, Produzione per il magazzino, Produzione pilota, Produzione di piccole quantità, Produzione su ordine.
Può essere definita come il valore dell’output per unità di condizioni produttive (fattori di produzione) impiegate.
Prodotti finiti, Prodotti in lavorazione, Prodotti maturi – saturi – declinanti.
E’ un processo di elaborazione di un sistema di strategie e politiche miranti a raggiungere obiettivi a medio e lungo termine.
Attività di prelievo dal magazzino di prodotti finiti/componenti a fronte di un ordine per beni destinati ad un cliente o alla produzione.