CIF (Cost, Insurance, Freight)
Clausola con la quale nella vendita via mare le parti stabiliscono delle modalità di ripartizione del rischio delle merci in viaggio.
Clausola con la quale nella vendita via mare le parti stabiliscono delle modalità di ripartizione del rischio delle merci in viaggio.
E’ un arco temporale comprendente tutte le attività inerenti all’acquisto di materie, merci, componenti e servizi collaterali.
Intercorre tra la trasmissione di un ordine effettuato da un’azienda-cliente ad una azienda-fornitrice e la consegna dei beni.
Arco temporale che intercorre tra il fido commerciale (da valutare) e la rilevazione contabile della vendita.
Questa clausola di consegna, inclusa nel contratto di compravendita, viene fatta seguire dall’indicazione del porto di destinazione.
E’ un centro in grado di offrire in modo integrato tutti i servizi necessari alla logistica distributiva.
La catena del freddo è l’iter che una certa tipologia di prodotti (surgelati) deve subire per giungere integra alla sua destinazione finale.
Funzionario che provvede agli approvvigionamenti di tutto quanto occorre ad una impresa per svolgere la propria attività produttiva.
Scorte di materiali e semilavorati inserite nel processo produttivo con una funzione disgiungente (di polmone / disaccoppiamento).