Semilavorati
Sono beni suscettibili di altre lavorazioni, distintamente individuabili e immagazzinabili.
Sono beni suscettibili di altre lavorazioni, distintamente individuabili e immagazzinabili.
Il grado di selettività delle scorte dipende dalla possibilità di prelevare le scorte di magazzino evitando movimentazioni di altre merci.
Scheda in cui si registrano le reali quantità disponibili di un dato articolo, aggiornata ad ogni carico e ad ogni scarico.
L’indice di rotazione delle scorte “a valori” scaturisce dal seguente rapporto: costo del venduto/rimanenze.
Parte utilizzata per manutenzioni e riparazioni di un prodotto durevole (strumentale).
Quantitativo di scorta superiore alla scorta di sicurezza per cui il magazzino segnala all’ufficio acquisti l’esigenza di un rifornimento.
Clausole del contratto di compravendita che assegnano o esonerano il compratore dalle spese.
E’ un metodo grafico di programmazione lineare utilizzato per la programmazione della produzione industriale.
E’ un sistema MRP che prevede di ricalcolare tutte le variazioni in occasione di ciascuna rielaborazione di programma.