Valorizzazione degli scarichi di magazzino
Le uscite di merci, materie e prodotti (scarichi) devono essere valutate a un tipo di costo che non coincide con il costo di acquisto.
Le uscite di merci, materie e prodotti (scarichi) devono essere valutate a un tipo di costo che non coincide con il costo di acquisto.
E’ una strategia orientata all’ottenimento di una maggiore integrazione della catena logistico-produttiva e logistico-distributiva.
Tempo intercorrente tra l’inizio del processo di sviluppo di un prodotto (nuovo) e la sua commercializzazione.
Comprende tutti gli operatori economici (ivi compresi i canali commerciali) che alimentano il processo produttivo e distributivo.
Cessione di parti componenti ad un’azienda che si occupa del loro montaggio per ottenere il prodotto finito.
Rappresenta le merci, le materie e i prodotti che si trovano nei depositi di un’impresa.
Immagazzinamento e conservazione in deposito di merci, materie e prodotti.
Macchine e altre attività fisse necessarie alla produzione, ma inutilizzate durante periodi di normale attività.
Nel contratto di spedizione, diverso da quello di trasporto, è colui che assume l’obbligo di concludere un contratto di trasporto.