Fede di deposito (e nota di pegno “warrant”)
Documenti rilasciati quando la merce viene depositata nei “Magazzini Generali” (“MM.GG.”).
Documenti rilasciati quando la merce viene depositata nei “Magazzini Generali” (“MM.GG.”).
Documento emesso in duplice esemplare dal soggetto che effettua la cessione di beni o la prestazione di servizi.
E’ la relazione input-output, cioè il rapporto tra le risorsi consumate (input) e i risultati ottenuti (output).
E’ la capacità di conseguire gli obiettivi prestabiliti. Si misura confrontando gli obiettivi attesi con quelli programmati.
Insieme di attività informatiche che vengono messe a disposizione del personale dell’azienda.
Il concetto rientra nella visione del DDM, intende pervenire ad un incrementale miglioramento delle performance.
E’ una rappresentazione spesso usata per la schedulazione dell’assemblaggio finale, quando il prodotto è molto personalizzato.
La gestione logistico-produttiva deve stabilire la dimensione ottimale degli impianti e delle scorte in funzione delle esigenze aziendali.
Trasferimento di attività produttive (fabbriche) verso paesi meno sviluppati ove il costo del lavoro è meno oneroso.