PMI (piccole e medie imprese)
Secondo la definizione comunitaria (UE) contenuta nella “Raccomandazione 96/280/Ce del 1996” si definiscono:
Secondo la definizione comunitaria (UE) contenuta nella “Raccomandazione 96/280/Ce del 1996” si definiscono:
Termine generico che designa un risultato di notevole rilievo conseguito da un’azienda nell’arco di un certo periodo di tempo.
Imprese associate nel fornire al cliente un pacchetto di servizi completo per le necessità della propria azienda.
E’ un processo di trasferimento all’esterno (esternalizzazione) di attività non ritenute fondamentali.
L’impresa nell’approccio al mercato ha seguito vari tipi di orientamento nel corso del tempo.
L’ordine redatto dal compratore costituisce un impegno formale e vincolante per chi l’ha emesso.
Processo di svalutazione, deprezzamento e consumo di un bene (fattore produttivo) per effetto di varie circostanze.
E’ un piccolo segmento di mercato, inteso come gruppo di acquirenti che presentano caratteristiche comuni.
Per montaggio si intende l’unione di due o più parti inizialmente separate. Avviene per fasi (catena di montaggio, isola di montaggio).