Qualità
Capacità di un prodotto/servizio/struttura/sistema di soddisfare i clienti interni ed esterni, presuppone un sistema di misurazione.
Capacità di un prodotto/servizio/struttura/sistema di soddisfare i clienti interni ed esterni, presuppone un sistema di misurazione.
E’ una tecnica che deriva da una evoluzione dell’approccio al quality management.
Prodotti finiti, Prodotti in lavorazione, Prodotti maturi – saturi – declinanti.
Tempo tra il momento della necessità di un bene o di un prodotto e il momento in cui tale prodotto è disponibile per l’utilizzazione.
Processi critici, Processi di supporto, Processi primari, Processi prioritari.
Sono documenti che descrivono, sul piano informativo, il modo, i passaggi e le istruzioni con cui si raggiungono gli obiettivi.
Il problem solving si inserisce nell’intervento di miglioramento PDCA di Deming tra il plan (pianificazione) e il do (realizzazione).
Clausole del contratto di compravendita che assegnano o esonerano il compratore dalle spese.
Formula organizzativa e gestionale in base alla quale ogni obiettivo viene articolato in sotto-obiettivi più specifici.