Scheda di magazzino
Scheda in cui si registrano le reali quantità disponibili di un dato articolo, aggiornata ad ogni carico e ad ogni scarico.
Scheda in cui si registrano le reali quantità disponibili di un dato articolo, aggiornata ad ogni carico e ad ogni scarico.
L’indice di rotazione delle scorte “a valori” scaturisce dal seguente rapporto: costo del venduto/rimanenze.
Processo di drastico ridimensionamento della compagine aziendale, mediante tagli di processi, linee di produzione, unità di business.
Cambiamento di settore utilizzando in parte i vecchi impianti che hanno la caratteristica della mobilità e introducendo nuovi impianti.
Termine legale che pone a carico del produttore una precisa responsabilità giuridica in merito al prodotto nei confronti del compratore.
Relazione che indica, con riferimento alla contabilità di volumi, di penetrazione nel mercato, di costi, gli scostamenti positivi e negativi.
Parte di mercato conquistata da un’impresa in rapporto ad un settore, ad un’area geografica o ad un dato periodo temporale.