Studio di fattibilità
Studio della fattibilità di un progetto, ossia esame congiunto della possibilità tecnica e della convenienza economica di effettuarlo.
Studio della fattibilità di un progetto, ossia esame congiunto della possibilità tecnica e della convenienza economica di effettuarlo.
Relazione sullo stato di realizzazione (avanzamento dei lavori) di un progetto.
Sono attività di un processo produttivo che, pur comportando dei costi, non accrescono il valore del prodotto.
Insieme di metodologie di valutazione delle abilità necessarie a realizzare date competenze (distintive o meno).
Effetto cumulativo che risulta dall’attività simultanea di vari organi, funzioni, processi dell’impresa.
Tecnica consistente nel predisporre un modello matematico con il quale viene prefigurato l’andamento futuro di una data situazione.
Sette strumenti convenzionali della qualità (sette strumenti operativi e sette strumenti strategici).
Il settaggio è l’operazione di attrezzaggio necessaria quando si finisce la costruzione di un prodotto e si passa al successivo.