Brainstorming
È una tecnica creativa molto usata nel problem-solving aziendale. Necessita di un gruppo di soggetti condotto da un animatore specializzato.
È una tecnica creativa molto usata nel problem-solving aziendale. Necessita di un gruppo di soggetti condotto da un animatore specializzato.
Espressione usata per indicare la riunione di un gruppo di esperti in determinati campi per discutere su un problema da risolvere.
Attività di modificazione radicale di uno o più processi aziendali che muta le condizioni di produzione di un prodotto/servizio.
Ricorso alle migliori tecniche operative di prestazione e ai migliori indicatori qualitativi di prestazione per i processi svolti.
Il benchmark o parametro di riferimento è una misura di prestazione, è l’indicatore nei confronti del quale valutare gli scostamenti.
Letteralmente significa: verifica di ipotesi attuali usando dati del passato. È’ l’opposto di forecasting (previsione circa il futuro).
Tutti gli studiosi hanno un concetto di azienda che raffigura l’orientamento del proprio pensiero, ciascuno pone in luce un particolare.
Tre diversi termini del glossario aziendale: autodiagnosi interna, autodiagnosi operativa, autodiagnosi strategica.
Esame sistematico di tutte le fasi di un sistema operativo (revisione), mediante l’applicazione di procedimenti informativi specifici.