Buyer
Funzionario che provvede agli approvvigionamenti di tutto quanto occorre ad una impresa per svolgere la propria attività produttiva.
Funzionario che provvede agli approvvigionamenti di tutto quanto occorre ad una impresa per svolgere la propria attività produttiva.
Il business plan è il documento di pianificazione complessiva, avente un orizzonte prospettico di 3-5- anni
È l’idea imprenditoriale, ossia il nocciolo dell’idea che è alla base di una nuova attività, il primo passo nella creazione di una impresa.
Il “management game” consente anche di utilizzare la successiva analisi dei risultati raggiunti da ciascun singolo gruppo.
Il budget è un programma di gestione, riferito all’esercizio futuro, che si conclude con la formulazione di un bilancio preventivo.
Drastico miglioramento di una determinata prestazione operativa tale da rappresentare una netta discontinuità.
Break-even analysis (analisi del punto di equilibrio) Tecnica utilizzata nell’ambito della contabilità analitico – gestionale che approfondisce ed utilizza i concetti che sono alla base della costruzione del diagramma di redditività e dell’identificazione del break-even point. La tecnica in esame permette di analizzare le variazioni del risultato aziendale in relazione alle variazioni nelle grandezze relative
È il segno emblematico o nominativo con il quale un’azienda contraddistingue il proprio prodotto da altri analoghi o dello stesso genere.
Si tratta di una tecnica che si è dimostrata valida ed efficace anche per escogitare idee nel campo promozionale e pubblicitario.