Stratificazione
Strumento di suddivisione e rappresentazione di un insieme di dati in classi omogenee (sottogruppi).
Strumento di suddivisione e rappresentazione di un insieme di dati in classi omogenee (sottogruppi).
Valutazione di prodotti nuovi secondo una metodologia che considera il loro potenziale di mercato.
L’analisi degli scostamenti negativi mette in moto una serie di iniziative correttive per migliorare.
Merci, materie, componenti, semilavorati, prodotti finiti esistenti in un dato momento all’interno del processo logistico-produttivo.
Intervallo di tempo entro il quale è tollerabile l’ultimazione di una attività inserita in un PERT.
Pianificazione dei tempi e delle precedenze nell’impiego d risorse materiali e umane per un buon svolgimento del processo produttivo.
E’ l’intervallo di tempo intercorrente tra due elaborazioni consecutive e successive afferenti un sistema di rifornimento dei materiali.
E’ la configurazione grafica su cui poggiano le tecniche di programmazione lineare (reticolare) quali il PERT ed il CPM, nonché l’ALTAI.