Autodiagnosi
Tre diversi termini del glossario aziendale: autodiagnosi interna, autodiagnosi operativa, autodiagnosi strategica.
Tre diversi termini del glossario aziendale: autodiagnosi interna, autodiagnosi operativa, autodiagnosi strategica.
L’autocontrollo costituisce un “prius”, un controllo concomitante e corrispondente ad una autoverifica qualitativa di tipo ispettivo.
La certificazione della qualità di un prodotto può essere effettuata dallo stesso produttore e pertanto si chiama autocertificazione.
Esame sistematico di tutte le fasi di un sistema operativo (revisione), mediante l’applicazione di procedimenti informativi specifici.
Intervallo di tempo che un lotto di materie prime deve attendere a monte di un centro operativo prima di entrare nel ciclo di lavorazione.
Nella realtà economica nazionale e internazionale hanno oggi grande importanza gli accordi di collaborazione tra le imprese.
Le iniziative e delle attività per predefinire e garantire che un prodotto o un servizio corrisponda a prestabiliti requisiti di qualità.
Qualsiasi cosa tangibile o intangibile che l’impresa può utilizzare nei suoi processi per creare, produrre e/o offrire beni o servizi.
Fase del processo produttivo in cui i componenti sono assemblati nel prodotto finito desiderato, è il programma di montaggio finale..