Loyalty
La loyalty è una strategia di marketing in cui l’azienda si concentra nel mantenere e coltivare la clientela esiste con apposite azioni.
La loyalty è una strategia di marketing in cui l’azienda si concentra nel mantenere e coltivare la clientela esiste con apposite azioni.
E’ una tecnica di programmazione dei costi non parametrici, ossia di quei costi di cui non si può misurare il risultato (performance).
In statistica “varianza” è la misura della dispersione di un fenomeno calcolata come media dei quadrati degli scarti dei valori.
Il Vantaggio Competitivo rappresenta la concezione aziendale e il modello applicativo di Michael Porter (1985).
Le uscite di merci, materie e prodotti (scarichi) devono essere valutate a un tipo di costo che non coincide con il costo di acquisto.
E’ il prezzo che un cliente è disposto a pagare per un dato prodotto/servizio e dipende da molteplici fattori.
Si definisce unità produttiva (di tipo organizzativo) ogni sottosistema aziendale dotato di organizzazione e di autonomia.
Numero di volte in cui un dato elemento si avvicenda in un dato periodo di tempo: è un ciclo di ritorno, di rinnovo.
E’ una strategia orientata all’ottenimento di una maggiore integrazione della catena logistico-produttiva e logistico-distributiva.