Email Marketing

Fare email marketing significa scrivere alla tua lista di contatti offrendo informazioni utili, se fatto bene è molto efficace.

La tua newsletter

@ - Supero ltd

Cosa significa fare e-mail marketing?

Semplificando al massimo significa gestire una newsletter, avere una lista di contatti e inviare periodicamente informazioni interessanti per loro. Questa lista può essere formata da clienti acquisiti ma anche da visitatori casuali del tuo sito.

Perchè dovresti usare l’email marketing?

  1. Permette di creare un contatto personale con i tuoi contatti
  2. Permette di misurare con precisione i risultati, il numero di mail consegnate, aperte, i click ricevuti e le vendite (conversioni) realizzate
  3. E’ istantaneo: una e-mail viene tipicamente consegnata in qualche minuti
  4. Può essere meno costoso di altre forme di marketing
  5. Porta un messaggio diretto ai tuoi contatti, non richiede una visita al sito web
  6. Permette di mantenere un contatto con chi visita tuo sito: il 70% dei visitatori non tornerà sul tuo sito dopo averlo abbandonato
  7. Aumenta la fidelizzazione: spesso sono necessarie più visite al tuo sito prima che un visitatore si trasformi in un cliente
  8. Aumenta le vendite: puoi proporre nuovi prodotti o campagne ai tuoi clienti in modo diretto e mirato

Cosa dovresti comunicare nella newsletter?

L’unica regola generale è quella di offrire informazioni utili ai tuoi lettori, proviamo a fare qualche esempio

  • Puoi informare in anteprima gli iscritti alla newsletter di nuovi prodotti, eventi, sconti o campagne
  • Puoi promuovere le vendite creando offerte riservate o anteprime
  • Puoi offrire un benvenuto ai nuovi contatti
  • Puoi contattare i clienti che non hanno fatto acquisti o non hanno visitato il sito da un po’ di tempo
  • Puoi creare dei sondaggi, diretti ai tuoi clienti acquisiti o ai contatti per capire quali nuovi prodotti o servizi offrire
  • Puoi proporre contenuti riservati agli iscritti alla newsletter: tutorial, approfondimenti, guide…

Come fare la newsletter?

Ti consigliamo di gestire autonomamente la newsletter, con un software e una installazione dedicata invece che rivolgerti a un fornitore esterno. Ci sono dei tempi e dei costi di startup da affrontare ma nel medio periodo ci sono parecchi vantaggi:

  • Hai il controllo totale dei dati, tuoi e dei tuoi contatti
  • Puoi offrire ai tuoi contatti una privacy a prova di GDPR
  • Nel medio periodo, con un numero medio di contatti e di invii otterrai un risparmio

Contattaci con il modulo qui sotto per avere un preventivo gratuito

Richiedi informazioni

Torna in alto