Se sei invisibile (su google) non esisti

La necessità di scrivere articoli di carattere divulgativo porta a volte a scrivere delle inesattezze o quanto meno delle imprecisioni.

google

Quando la stampa generalista parla di tecnologia, di internet e di motori di ricerca in particolare c’è sempre da prestare la massima attenzione, la necessità di scrivere articoli di carattere divulgativo porta a volte a scrivere delle inesattezze o quanto meno delle imprecisioni. E’ anche il caso di questo articolo del Corriere della Sera in cui le imprecisioni fioccano, a partire dal titolo.
Un concetto però dovrebbe passare lo stesso: se il vostro sito non viene trovato sui motori di ricerca è inutile e se non venite trovati sul motore di ricerca nl migliore dei casi state perdendo un’opportunità, in quello peggiore… non esistete!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto