Gestione di magazzino
Il settore del magazzino è caratterizzato dai movimenti in entrata e in uscita di merci, materie, componenti, semilavorati.
Il settore del magazzino è caratterizzato dai movimenti in entrata e in uscita di merci, materie, componenti, semilavorati.
La gestione delle scorte, nell’ambito della gestione logistica si colloca nel contesto della gestione di magazzino.
La preparazione della medesima presuppone la conoscenza sia teorica che pratica del sistema di gestione della qualità totale.
Gestione dell’insieme di attività che permettono di soddisfare nel modo migliore la domanda del cliente/consumatore.
Calcolo matematico che si effettua per studiare i motivi della differenza tra due curve, degli obiettivi e dei risultati.
Numero di prodotti tra loro collegati che un’impresa vende a un segmento di mercato e che amplia la quota di mercato.
Si occupa della trasformazione materiale delle risorse, nel rispetto di tempi, luoghi, esigenze tecniche di processo.
E’ una funzione aziendale che può avere contenuti diversi: approvvigionamento, gestione del magazzino, distribuzione fisica dei materiali.
Viene eliminato il controllo di accettazione del prodotto (controllo di qualità) da parte del cliente.