Tecnologia
In senso stretto è l’insieme delle tecniche che sono usate, o possono essere usate, per realizzare un dato processo.
In senso stretto è l’insieme delle tecniche che sono usate, o possono essere usate, per realizzare un dato processo.
Tecnica di campionamento, Tecniche analitiche, Tecniche di programmazione reticolare.
Fase del processo di innovazione; consiste nel passare dal prototipo al prodotto (conversione).
Comprende tutti gli operatori economici (ivi compresi i canali commerciali) che alimentano il processo produttivo e distributivo.
Cessione di parti componenti ad un’azienda che si occupa del loro montaggio per ottenere il prodotto finito.
Il subappalto (terziarizzazione) è un contratto di appalto stipulato da un’impresa che a sua volta è appaltatrice.
Studio della fattibilità di un progetto, ossia esame congiunto della possibilità tecnica e della convenienza economica di effettuarlo.
Struttura logistica, Struttura produttiva, Strutture piatte e flessibili.
Strumento di suddivisione e rappresentazione di un insieme di dati in classi omogenee (sottogruppi).