Le bolle

Descrizione di tutte le bolle di accompagnamento sopravvissute all'introduzione del DDT (Documento di Trasporto).

Bolla
Foto di Polina Tankilevitch da Pexels

Bolla di accompagnamento

È stata mantenuta con DPR n.472 del 1996 per alcuni beni del monopolio statale. Per tutte le altre merci, quando la fattura è differita nel territorio U.E. è stato introdotto il documento di trasporto o di consegna denominato “DDT” (v.).

Bolla di carico

Documento relativo alla contabilità di magazzino attraverso il quale viene rilevato il carico (stoccaggio o immagazzinamento) di beni nel magazzino materie prime.
È un documento che responsabilizza per le merci ricevute il magazziniere e deresponsabilizza chi le consegna.

Bolla di prelievo

Documento della contabilità di magazzino che autorizza il deflusso di prodotti dalla lavorazione e attesta il passaggio dei medesimi dai reparti produttivi al magazzino prodotti finiti.

Bolla di reso

Documento di magazzino attestante il riflusso di prodotti semilavorati al magazzino materie prime in attesa di una successiva rilavorazione.

Bolla di scarico

Documento di magazzino che attesta il deflusso dal magazzino prodotti finiti dei beni destinati alla vendita.

Bolla di versamento

Documento relativo alla contabilità di magazzino che determina il passaggio delle materie prime (deflusso) ai reparti di produzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto