Idee per una nuova 404

Nella galleria qui sotto alcuni esempi particolarmente simpatici di pagine con errore 404 che abbiamo trovato in giro per la rete.

Error
Foto di alleksana da Pexels
771e684871c63063871faf581efaf569

Natale si sta avvicinando, la maggior parte di voi sarà indaffarata e concentrata con i preparativi, anche per questo motivo oggi parliamo di qualcosa di semplice e divertente, un argomento leggero e adatto al momento ovvero la pagina 404, quella che un visitatore vede quando cerca sul vostro sito un indirizzo inesistente.
Perchè un utente dovrebbe capitare su una pagina inesistente?
Possono esserci parecchi motivi, alcuni fisiologici ed altri invece da evitare con cura, un sintetico elenco delle principali cause

  • avete cancellato un articolo oppure avete modificato l’url
  • da qualche parte nel sito avete messo un link sbagliato
  • da qualche parte nel web qualcuno ha messo un link sbagliato
  • l’utente sta digitando gli url a casaccio invece di cliccare come fanno tutti

Quale che sia la causa dal punto di vista seo possiamo solo dare un paio di raccomandazioni
Controllate le statistiche ogni tanto, qualche errore 404 è fisiologico, non vale la pena perderci troppo tempo ma se avete cambiato la struttura del sito fate attenzione: magari avete perso qualche qualche contenuto importante e di conseguenza rischiate di perdere dei link di valore.
E’ importante che il web server restituisca un errore 404 quando viene richiesto indirizzo inesistente, non provate a fare i furbi e non mettetevi a giocare con le impostazioni di apache se non siete più che sicuri di quello che state facendo, è una cosa che fa insospettire  arrabbiare moltissimo i motori di ricerca non trovare mai il codice 404.
Dal punto di vista degli utenti può essere una buona idea usare una immagine simpatica e mettere a disposizione alcuni link interessanti in modo da offrire una via di uscita alternativa al tasto indietro del browser. Oltre al link alla home page potrebbe essere una buona idea mettere un elenco dei post più recenti, o più popolari, o più commentati, un elenco degli argomenti principali del sito e magari delle pagine più importanti.
Nella galleria qui sotto alcuni esempi particolarmente simpatici che abbiamo trovato in giro per la rete.

3cfa947ade04d6fc9038ce5f5cdb1ac0
771e684871c63063871faf581efaf569
4b0ab44021d043d5a057f97357e5c8e1
17cfe02fe3ea3a8c96b9d5465a962f2b
dc2d1290614093bdc52dc3051da493e8
50571339a8b5b1e16d3204bf071b0aad
a22ae8b6e7b15d7e2ef87e4089d99026
f67cfb9b84f7e02d5dcc13c6154a535d
476fe0cd49cee458c8c6c99e13461cd6
2250ed7bf706199061ed864b9e41d146
99c838c2c365899449c3ed3486bdae4c
c179a21b0e8a01175305da9207e25b9b
75b9938b0f0041419fbda58a0c674bc7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *