Glossario Aziendale

Un compendio dei principali termini usati in azienda, utile per studenti e consulenti di azienda.

Benvenuti nel Glossario Aziendale dell’agenzia. In questa sezione troverete una vasta gamma di termini e definizioni utili e informativi sul mondo dell’azienda della tecnologia, del marketing digitale e del web design. Abbiamo deciso di pubblicare questo glossario (scritto con la collaborazione del Professor Luigi Grassotti) per offrire ai nostri visitatori una risorsa completa e affidabile di informazioni sulla terminologia specifica del nostro settore.

glossario aziendale doc
Incarico individuale

Incarico individuale

La responsabilità esecutiva di un micro-progetto viene affidata ad una sola persona che ha il compito di coordinare e dirigere.
Leggi tutto
Incoterms

Incoterms

L’insieme delle regole internazionali emesse dalla Camera di Commercio Internazionale per l’interpretazione delle condizioni di spedizione.
Leggi tutto
Innovazione

Innovazione

La ricerca può essere pura (accademica), applicata (accademica e aziendale), di sviluppo (aziendale).
Leggi tutto
Inquiry

Inquiry

Richiesta di informazione e di documentazione su di un prodotto o servizio.
Leggi tutto
Inventario a rotazione e statistico

Inventario

Inventario a rotazione e statistico, inventari rotativi, Inventario di consegna e di riconsegna, Inventario permanente di magazzino.
Leggi tutto
Isola di montaggio

Isola di montaggio

Secondo la definizione le isole di montaggio rappresentano una soluzione intermedia tra la catena di montaggio e le celle.
Leggi tutto
Istogramma

Istogramma

E’ una tecnica di rappresentazione grafica dei dati raccolti che permette di visualizzare la distribuzione dei dati.
Leggi tutto
Joint

Joint

Joint production, Joint-venture: accordi tra due paesi o due aziende che collaborano per la realizzazione di un investimento.
Leggi tutto
Just in time

Just in time

Tipo di organizzazione e gestione produttiva (criterio logistico-produttivo) le cui tecniche operative sono basate su due sistemi analoghi.
Leggi tutto
Miglioramento

Kairyo e Kaizen

Il miglioramento continuo della qualità ha luogo tramite un insieme strutturato e prioritario di progetti specifici di miglioramento.
Leggi tutto
Kanban (e MRP)

Kanban (e MRP)

E’ la più importante realizzazione logistico-produttiva del just in time ed è alternativo sotto questo profilo al sistema MRP.
Leggi tutto
Know-how

Know-how

Si tratta dell’insieme di conoscenze ed esperienze tecniche di carattere segreto che possono essere negoziate.
Leggi tutto
lavorazione

Lavorazione

Consiste nella trasformazione fisico-tecnica o fisico-chimica delle materie prime in prodotti, anche i passaggi intermedi.
Leggi tutto
Layout

Layout

Schema di disposizione degli impianti, delle macchine e dei posti di lavoro secondo le esigenze del processo logistico-produttivo
Leggi tutto
Bolla

Le bolle

Descrizione di tutte le bolle di accompagnamento sopravvissute all’introduzione del DDT (Documento di Trasporto).
Leggi tutto
Lead time

Lead time

E’ l’intervallo di tempo intercorrente tra l’inizio della prima attività e la fine dell’ultima attività di un gruppo omogeneo.
Leggi tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Torna in alto