Glossario Aziendale

Un compendio dei principali termini usati in azienda, utile per studenti e consulenti di azienda.

Benvenuti nel Glossario Aziendale dell’agenzia. In questa sezione troverete una vasta gamma di termini e definizioni utili e informativi sul mondo dell’azienda della tecnologia, del marketing digitale e del web design. Abbiamo deciso di pubblicare questo glossario (scritto con la collaborazione del Professor Luigi Grassotti) per offrire ai nostri visitatori una risorsa completa e affidabile di informazioni sulla terminologia specifica del nostro settore.

glossario aziendale doc
Buffer Stock

Buffer Stock

Scorte di materiali e semilavorati inserite nel processo produttivo con una funzione disgiungente (di polmone / disaccoppiamento).
Leggi tutto
Business game

Business game

Il “management game” consente anche di utilizzare la successiva analisi dei risultati raggiunti da ciascun singolo gruppo.
Leggi tutto
biz idea

Business idea

È l’idea imprenditoriale, ossia il nocciolo dell’idea che è alla base di una nuova attività, il primo passo nella creazione di una impresa.
Leggi tutto
Business Plan

Business Plan

Il business plan è il documento di pianificazione complessiva, avente un orizzonte prospettico di 3-5- anni
Leggi tutto
buyer

Buyer

Funzionario che provvede agli approvvigionamenti di tutto quanto occorre ad una impresa per svolgere la propria attività produttiva.
Leggi tutto
BY-Pass

BY-Pass

Consiste nell’implementare nell’impresa una funzione di servizio, tradizionalmente acquisita presso un fornitore.
Leggi tutto
by-product

BY-Product

Prodotto secondario ottenuto da un medesimo fattore e processo produttivo, dal quale si ottengono più prodotti tecnicamente congiunti.
Leggi tutto
CAD

CAD applicazioni tipologia varianti

Foto di Karolina Grabowska da Pexels CAD – CAE (computer aided engineering) Si parte da un progetto CAD e viene poi simulato il comportamento in esercizio (sul piano operativo). Il prodotto finale può essere sia una serie di disegni a schemi esecutivi, sia un insieme di…

Leggi tutto
Computer Aided Manufacturing

CAM-I

La sigla è l’abbreviazione di Computer Aided Manufacturing International; consorzio di ricerca statunitense.
Leggi tutto
Cambiamento

Cambiamento

Una delle principali componenti del vantaggio competitivo risiede non solo nella capacità di reazione ai cambiamenti.
Leggi tutto
Campione statistico

Campione statistico

Insieme di elementi considerato come rappresentativo dell’universo di elementi, da cui il gruppo estratto viene prelevato.
Leggi tutto
Capacità produttiva

Capacità produttiva

Quantità massima di prodotto che può essere ottenuta da una impresa o altra organizzazione, considerati i fattori di produzione.
Leggi tutto
carichi

Carichi di lavoro

Numero di ore lavorative affidate a ciascuna macchina o gruppo di macchine, all’interno di una struttura produttiva.
Leggi tutto
Catena del freddo

Catena del freddo

La catena del freddo è l’iter che una certa tipologia di prodotti (surgelati) deve subire per giungere integra alla sua destinazione finale.
Leggi tutto
Catena del valore

Catena del valore

Disaggregazione del sistema aziendale nelle sue attività più rilevanti per ridurne i costi e favorire la differenziazione produttiva.
Leggi tutto
catering

Catering

Un servizio di rifornimento a domicilio di cibi, bevande, etc., svolto da organizzazioni commerciali a favore di clienti.
Leggi tutto
1 2 3 4 5 6 7 12 13 14 15

Torna in alto