Glossario Aziendale

Un compendio dei principali termini usati in azienda, utile per studenti e consulenti di azienda.

Benvenuti nel Glossario Aziendale dell’agenzia. In questa sezione troverete una vasta gamma di termini e definizioni utili e informativi sul mondo dell’azienda della tecnologia, del marketing digitale e del web design. Abbiamo deciso di pubblicare questo glossario (scritto con la collaborazione del Professor Luigi Grassotti) per offrire ai nostri visitatori una risorsa completa e affidabile di informazioni sulla terminologia specifica del nostro settore.

glossario aziendale doc
Procedure

Procedure

Sono documenti che descrivono, sul piano informativo, il modo, i passaggi e le istruzioni con cui si raggiungono gli obiettivi.
Leggi tutto
Process

Process

I diversi tipi: Process chart, Process control, Process cost, Process improvement, Process management.
Leggi tutto
Processi

Processi

Processi critici, Processi di supporto, Processi primari, Processi prioritari.
Leggi tutto
Procurement lead time

Procurement lead time

Tempo tra il momento della necessità di un bene o di un prodotto e il momento in cui tale prodotto è disponibile per l’utilizzazione.
Leggi tutto
Prodotto

Prodotto

Prodotti finiti, Prodotti in lavorazione, Prodotti maturi – saturi – declinanti.
Leggi tutto
Produttività

Produttività

Può essere definita come il valore dell’output per unità di condizioni produttive (fattori di produzione) impiegate.
Leggi tutto
produzione

Produzione

Produzione a flusso continuo, Produzione per il magazzino, Produzione pilota, Produzione di piccole quantità, Produzione su ordine.
Leggi tutto
Progetto

Progetto

Attività produttiva coordinata e interfunzionale avente come scopo la realizzazione di un prodotto unico e complesso di grandi dimensioni.
Leggi tutto
Programmazione lineare

Programmazione lineare

Tecnica matematica con cui si ricerca la soluzione di un problema attraverso l’ottimizzazione di una funzione-obiettivo di tipo lineare.
Leggi tutto
Project management

Project management

Il progetto, secondo il Project Management Institute (statunitense) è una combinazione di risorse riunite un una organizzazione temporanea.
Leggi tutto
Prosumership

Prosumership

Il cliente, da “consumer” è diventato anche “prosumer”, condiziona la produzione anteponendo alla medesima le sue esigenze personali.
Leggi tutto
Pull-Push

Pull-Push

Strategia tipica del manufacturing e del marketing, interventi di stimolo rispettivamente a valle o a monte del processo produttivo.
Leggi tutto
Punto di riordino

Punto di riordino

Quantitativo di scorta superiore alla scorta di sicurezza per cui il magazzino segnala all’ufficio acquisti l’esigenza di un rifornimento.
Leggi tutto
Qualità

Qualità

Capacità di un prodotto/servizio/struttura/sistema di soddisfare i clienti interni ed esterni, presuppone un sistema di misurazione.
Leggi tutto
Quota di mercato

Quota di mercato

Parte di mercato conquistata da un’impresa in rapporto ad un settore, ad un’area geografica o ad un dato periodo temporale.
Leggi tutto
Reporting

Reporting

Relazione che indica, con riferimento alla contabilità di volumi, di penetrazione nel mercato, di costi, gli scostamenti positivi e negativi.
Leggi tutto
Reticolo

Reticolo

E’ la configurazione grafica su cui poggiano le tecniche di programmazione lineare (reticolare) quali il PERT ed il CPM, nonché l’ALTAI.
Leggi tutto
Review time

Review time

E’ l’intervallo di tempo intercorrente tra due elaborazioni consecutive e successive afferenti un sistema di rifornimento dei materiali.
Leggi tutto
Ricambio

Ricambio

Parte utilizzata per manutenzioni e riparazioni di un prodotto durevole (strumentale).
Leggi tutto
1 2 3 4 8 9 10 11 12 13 14 15

Torna in alto