Efficacia

E’ la capacità di conseguire gli obiettivi prestabiliti. Si misura confrontando gli obiettivi attesi con quelli programmati.

Efficacia
Foto di Engin Akyurt da Pexels

E’ la capacità di conseguire gli obiettivi prestabiliti. Si misura confrontando gli obiettivi attesi con quelli programmati. Dipende dal binomio: obiettivi-risultati. Gli obiettivi possono essere espressi in termini di quantità, qualità, tempi. Esempi: quota di mercato da conquistare, volumi produttivi da realizzare, quantità di prodotti da garantire, tempi di processo e di consegna da rispettare. L’efficacia è legata agli output non agli input. Nel campo della qualità è la rispondenza di un sistema (struttura, procedura, processo, prodotto, servizio, etc.) ai suoi obiettivi prestabiliti. Quando il cliente è soddisfatto vi è coincidenza tra efficacia e qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto