Controllo di processo

Per garantire il regolare svolgimento di un certo processo con risultati in conformità allo scopo occorre svolgere un insieme di attività.

Controllo processo
Foto di Dmitry Demidov da Pexels

Per garantire il regolare svolgimento di un certo processo con risultati in conformità allo scopo occorre svolgere un insieme di attività per le quali sono fondamentali i seguenti dati e strumenti: le sorgenti di disturbo (eccessiva temperatura o eccessiva umidità), le variabili essenziali, il regolatore. Si può anche intendere per controllo di processo quel complesso di metodologie che, con l’ausilio di elaboratori, permette di controllare in tutto o in parte il funzionamento integrato o meno di impianti e macchine utensili (v. automazione).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto