Chiude la directory di Yahoo!

Anche Yahoo ha deciso di chiudere la sue directory, questo dovrebbe far riflettere sull'utilità di quelle rimaste.

Yahoo Directory

Solo poche settimane fa abbiamo parlato delle directory e di come queste siano ormai un retaggio del passato, fossili, residuati bellici anche se molti di voi ci sono affezionati e alcuni credono che alcune abbiano ancora una certa utilità per il posizionamento.
Per quanto riguarda i seo possiamo concludere che rimane DMOZ come directory generalista e una manciata di directory di nicchia, con argomenti be specifici. Su thor le directory hanno una grande utilità per gli utenti dato che tutta quella fetta di web è invisibile agli spider dei motori di ricerca ma questo è tutto un altro discorso, torniamo a Yahoo!
I più vecchi forse ricorderanno che in origine Yahoo! era la directory, tutto il resto è nato successivamente ed il sito si è evoluto fino ad offrire centinaia di servizi, quasi sempre gratuiti, di cui molti sono stati spenti successivamente. Il compianto geocities ad esempio è nell’elenco dei caduti mentre flickr fortunatamente è stato rilanciato e vive una seconda giovinezza.
Nella sua fase embrionale Yahoo era una directory, non tutti sanno che il nome stesso del portale americano è un acronimo che sta per Yet Another Hierarchical Officious Oracle che indica (appunto) una directory. Secondo un annuncio ufficiale il 31 dicembre chiuderà i battenti dato che la società vuole concentrarsi su attività più redditizie.
Nostalgia a parte è anche questo un segno dei tempi e dell’evoluzione del web, le directory non sono più uno strumento utile per la rete, almeno non quelle generaliste. Solo pochi anni fa erano indispensabili per il posizionamento, provate a cercare le discussione intorno a dmoz nei vecchi forum, diciamo tra il 2003 e il 2006 ad esempio…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto