Catena di montaggio

Sistema che consente la graduale trasformazione e/o assemblaggio di materie e componenti di prodotti finiti.

Catena di Montaggio
Foto di cottonbro da Pexels

Sistema di nastri-trasportatori o di meccanismi tecnici equivalenti che, attraversando impianti “ad hoc”, consentono la graduale trasformazione e/o assemblaggio di materie e componenti di prodotti finiti.
Ad ogni operatore situato in stazioni collocate lungo la catena di montaggio è affidato un compito elementare che viene svolto in un dato momento legato al passaggio del semilavorato sul nastro trasportatore secondo tempi prefissati e sincronizzati.
La catena di montaggio, per vari motivi (lavoro alienante, produzione non qualitativamente competitiva, costi di sostituzione ingenti, etc.) non è più molto utilizzata. Sono comparse altre configurazioni tecnico-produttive: l’isola di montaggio, la cella di montaggio e la cella di assemblaggio (quest’ultima è chiamata cella di produzione).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto