Altai (tecnica reticolare)

L’Altai riunisce in un solo prospetto d’insieme i risultati e i procedimenti PERT delle varie commesse in lavorazione.

Altai (tecnica reticolare)E’ una tecnica di programmazione dello produzione che attiene al modello reticolare e deriva dal PERT. Mentre il PERT è una tecnica reticolare che viene utilizzata per tracciare tempi , metodi e risorse per ogni singola commessa, l’Altai riunisce in un solo prospetto d’insieme i risultati e i procedimenti PERT delle varie commesse in lavorazione.
Gli attenti lettori del nostro sito non saranno sorpresi di sapere che la maggior parte dei software per l’ottimizzazione della produzione utilizzazione ALTAI e ancor di più PERT come algoritmi fondamentali nella automatizzazione del flusso della produzione, forse un più curioso il fatto che le stesse tecniche vengono applicate e usate nella gestione di progetto dai migliori software in circolazione. Detto questo ci teniamo comunque a precisare che noi, ad oggi, non siamo ancora riusciti a trovare in commercio un software di Project Management che facesse più che automatizzare i compiti più elementari ovvero assegnare le risorse su un calendario, aprire e chiudere task e inviare automaticamente promemoria via posta elettronica.
Segnaliamo il Ricciardi come testo fondamentale per chi volesse approfondire l’argomento.

Foto di Monstera da Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto